Obiettivo di fitness | Training Journey | Durata | Risultato |
Sviluppare forza Perdere peso | Più muscoli con i manubri | 4 mesi | -11 kg |
Hannes era alla ricerca di una routine di fitness in cui riuscire a impegnarsi con costanza, ma è successa una cosa inaspettata. Non immaginava che un cambiamento apparentemente piccolo avrebbe cambiato in meglio ogni aspetto della sua vita. Il fitness l'ha cambiato per sempre, ed è solo l'inizio. E questa è la sua storia.
“Prima della sfida di trasformazione mi piaceva fare attività fisica, ma non riuscivo a essere costante. Nel complesso seguivo un'alimentazione e uno stile di vita sani, ma mi mancava una routine consolidata. Anche la qualità del sonno non era delle migliori.
Ho partecipato alla sfida con l'obiettivo di aumentare i miei livelli di energia durante il giorno. E non sarebbe stato male avere degli addominali a tartaruga. ;) Mi attirava l'idea di seguire una routine, ma temevo anche le volte in cui mi sarebbe mancata la motivazione.
Prima che finisse la sfida volevo arrivare ad apprezzare l'idea di seguire una serie di abitudini e di allenarmi con regolarità. Pensavo che mi sarei sentito bene, mentalmente più forte, che sarei andato a letto all'orario stabilito e che avrei seguito il mio piano alimentare.
Ma più in generale, il cambiamento più grande che desideravo era riuscire a impegnarmi con costanza. E pensavo che Freeletics mi avrebbe aiutato, perché mi avrebbe permesso di concentrarmi solo sulla parte pratica.”
Una nuova prospettiva: da “devo” a “ne ho bisogno”
“A metà della sfida il mio rapporto con il fitness è radicalmente cambiato! In passato sapevo di dovermi allenare, ma non riuscivo a farlo regolarmente. Ora allenarmi mi piace. Anzi, ne ho bisogno.
Una volta mi è capitato di ammalarmi e non mi sono allenato per una settimana. Mi sono accorto che mi sentivo sempre più irritabile. Ho capito che non vedevo l'ora di riprendere la mia routine settimanale.
Detto ciò, c'è una cosa di cui bisogna tenere conto: ci vuole tempo. Avevo sottovalutato questo aspetto: ora passo molto più tempo in cucina e sul tappetino. Ma ne vale la pena, perché un nuovo stile di vita porta con sé nuove priorità. E questo implica trovare il tempo per fare ciò che è importante.
Questa mentalità ha avuto ripercussioni anche sulla mia vita personale e professionale. Mi sono reso conto che riflettevo e pianificavo troppo. La sfida di trasformazione ha cambiato la mia realtà.
Mi ha dimostrato che quando ti concentri sulle cose importanti, come l'allenamento e l'alimentazione, i risultati arrivano rapidamente. La velocità con cui le cose hanno iniziato a cambiare è incredibile.”
Oltre lo sviluppo fisico
“La mia salute mentale è migliorata nettamente, oltre a quella fisica, ovviamente. Mi piace il fatto che, a partire da metà sfida, la mia routine sia migliorata. Sono più consapevole dei miei livelli di energia e ora riesco anche a concentrarmi di più al lavoro.
Sono fiero di aver dimostrato a me stesso che sono in grado di cambiare. Anche se forse a volte sono troppo ambizioso, sono ancora più risoluto nel dimostrare a me stesso che posso farcela.
Mi sembra di essere appena all'inizio della sfida e non vedo l'ora di scoprire cosa succederà nelle prossime settimane. Ripensare al percorso fatto finora mi rende felice e mi dispiace che stia per finire.”

Nuova vita, nuovo capitolo, nuovo percorso
“Alla fine della sfida di trasformazione, la mia vita era cambiata in maniera sostanziale. Ora mi rendo davvero conto di quanto il fitness sia importante non solo per la salute, ma anche nella vita di tutti i giorni.
I miei allenamenti mattutini avevano un grande impatto sulla mia giornata, e allenarmi regolarmente ha un grande impatto sulla mia vita in generale. Il fitness è la prima piccola tessera di domino che ne ha fatte cadere molte altre.
Mi sono reso conto di quanto mi complicassi eccessivamente la vita. Allenarsi non deve essere un peso: l'importante è seguire gli esercizi predefiniti. Tutto qua.
Ho iniziato la sfida perché non avevo una routine, lavoravo tanto, non dormivo bene e soffrivo di stress. Tutto questo è cambiato: le mie priorità ora sono fare esercizio fisico, dormire bene, mangiare sano. Riesco a fare questo e molto altro.
E ho superato gli obiettivi che mi ero dato all'inizio:
- Seguire una routine e cambiare in meglio la mia vita: fatto.
- Avere gli addominali a tartaruga: fatto.
Ma al di là di questo, ho anche capito che ho tante possibilità in più, che non mi sarei mai immaginato. Quella più importante è quanto questa sfida mi abbia aiutato mentalmente. L'energia che ho ottenuto allenandomi mi ha anche aiutato a superare un periodo buio.
Allenarmi, vedere i risultati, sentirmi parte di una comunità e seguire nuove routine mi ha permesso di apprezzare a fondo tante cose.”
Uno sguardo al futuro
“Questa esperienza mi ha insegnato cosa si può raggiungere quando si fa una cosa con costanza. Non avrei mai potuto immaginare i risultati effettivi. Basta non complicarsi troppo le cose.
E il solo fatto di aver dimostrato a me stesso ciò di cui sono capace mi riempie di ottimismo per il futuro.
Ho deciso di lasciare Monaco e di lavorare come nomade digitale, quindi viaggerò molto. Non importa dove sarò: ora so che il fitness sarà la mia priorità. Cercherò dei gruppi di allenamento e mi creerò una nuova routine (in base a dove vivrò).
L'estate scorsa sono riuscito a seguire la mia routine mentre ero in Svezia e in Spagna, quindi ovunque tu sia... niente scuse!”
Il mio consiglio: persevera durante le sfide iniziali
“Fai una scelta consapevole e cerca di rispettarla per un po', per capire se è quella giusta per te. Alcune cose diventano chiare solo se fai passare un po' di tempo.”