Ottieni il tuo Coach

Punta all'eccellenza, non alla perfezione

aim-for-excellence-header.jpg

Un errore comune che le persone commettono, non solo nell'allenamento ma nella vita in generale, è cercare di raggiungere la perfezione. E sai qual è il problema? Che nessuno è perfetto. È solo un'illusione. Se punti alla perfezione, ti dai degli obiettivi tanto irrealistici da diventare impossibili, e questo causa insoddisfazione.

Punta piuttosto all'eccellenza. Eccellere significa essere eccezionali, raggiungere la grandezza, essere brillanti o distinguersi in qualcosa. Qual è la differenza tra perfezione ed eccellenza? La differenza è che con quest'ultima si accetta di poter fallire e sbagliare, imparando dagli errori. Con la perfezione, invece, non sono ammesse debolezze. Tutto dev'essere perfetto, sempre.

Come fai a migliorare se non impari dai tuoi errori? Semplice, non migliori. Non potrai mai eccellere in qualcosa al primo tentativo. È impossibile. Ci vuole pratica, tanta disciplina e i consigli di chi ne sa di più. Va benissimo chiedere aiuto, se ne hai bisogno, e la Community di Freeletics è qui per questo. Solo dopo aver accettato questa verità puoi davvero trasformarti nella tua versione migliore.

Applica tutto questo all'allenamento. Utilizza questi consigli per trasformarti in un atleta che punta all'eccellenza, non alla perfezione:

Premiati per il tuo impegno

I risultati sono importanti, certo. Ma se ti concentri solo su di loro e poi non li raggiungi, avrai la sensazione di aver fatto uno sforzo inutile. Meglio premiarsi per l'impegno, invece. Ad esempio, durante una sessione non hai raggiunto un nuovo PB, ma hai padroneggiato i Pullups. Non hai ottenuto il risultato a cui puntavi, ma hai comunque lavorato sodo e hai fatto progressi in qualcos'altro. La prossima volta potrai dedicarti all'obiettivo che avevi.

Concentrati sui traguardi raggiunti

Con la perfezione ci convinciamo di non aver fatto abbastanza, come se si potesse e dovesse fare sempre di più. Non pensare a ciò che non hai raggiunto, perché ti sottoponi a una pressione inutile. Pensa piuttosto a tutti i progressi che hai fatto finora. Quali sono i tuoi successi? Quante cose sono cambiate negli ultimi sei mesi? Hai realizzato qualcosa che gli altri reputano impossibile. Quindi non pensare a ciò che non hai fatto, perché perde ogni valore se pensi a cosa hai adesso.

Non svalutarti nel paragone con gli altri

Non confrontarti con gli altri pensando di non essere abbastanza rispetto a loro, perché lo sei. Usa i loro successi per motivarti e non come qualcosa che non ti fa sentire all'altezza. Se qualcuno ha raggiunto un livello più avanzato di te in qualcosa, guardalo e pensa che anche tu puoi farcela. E ce la farai. Tu hai i tuoi obiettivi e l'eccellenza per te ha una forma che è solo tua. Hai lavorato sodo per progredire e migliorare. Quindi sii costante e non cercare di eguagliare i successi di altre persone. Lavora per te, in modo autonomo,

accetta la possibilità di sbagliare e chiedi aiuto se ne hai bisogno. Non pensare solo ai risultati, ma anche al percorso. Potresti metterci più tempo a raggiungere i tuoi obiettivi e ci sarà sempre qualcuno più avanti rispetto a te, ma non è questo a fare la differenza. Ce la farai e li raggiungerai prima o poi. Questa è l'unica cosa che conta, in fondo.

Prova Freeletics ora