Ottieni il tuo Coach

Superare le sfide ci aiuta a sviluppare la forza fisica e mentale

benefits-of-completing-challenges-header.jpg

Le sfide sono un elemento imprescindibile della nostra vita. Alcune sono inevitabili, mentre altre decidiamo di affrontarle volontariamente. Perché?

Le sfide possono essere impegnative ed estenuanti sia per la mente, sia per il corpo. Che riguardino la sfera lavorativa, il nostro tempo libero o la vita quotidiana, sono persino in grado di travolgerci, ma restano comunque fondamentali per la crescita personale. Le sfide di fitness in particolare sono un ottimo modo per superare i nostri limiti e rafforzare allo stesso tempo corpo e mente.

Scopriamo in che modo le sfide ci aiutano a crescere mentalmente ed emotivamente, cosa succede nel nostro cervello quando le affrontiamo e perché ci gratifica così tanto farlo insieme agli altri.

Le sfide rafforzano la nostra autostima e ci danno forza

La sensazione di aver raggiunto un obiettivo è indescrivibile. Il successo non solo ci riempie d'orgoglio, ma rafforza anche la nostra autostima. Cerchiamo di capire più a fondo in che modo le sfide ci fanno sentire inarrestabili. Affrontare una sfida ci aiuta con le seguenti cose:

  • Rafforza la fiducia nelle tue capacità: credere nella tua capacità di portare a termine un compito è uno dei fattori psicologici più importanti che consolidiamo con le sfide. Ogni volta che superi una sfida, dimostri a te stesso o te stessa di cosa sei capace. In più, alcuni studi dimostrano che le persone con un'elevata fiducia nelle proprie abilità sono più felici e subiscono meno lo stress.1
  • Migliori l'immagine che hai di te: se prendiamo il fitness come esempio, i cambiamenti visibili che raggiungi allenandoti con costanza non sono solo fisici, ma hanno anche un impatto su come ti senti. Una maggiore resistenza, muscoli più definiti o livelli di energia più elevati derivanti da uno stile di vita più sano sono miglioramenti che parlano chiaro: il nostro duro lavoro sta dando i suoi frutti. Questo ci fa sentire realizzati e sicuri di noi stessi.
  • Potenzi la resilienza: durante una sfida è normale imbattersi in un ostacolo. Può capitare di raggiungere una fase di stallo o subire un infortunio. Questi momenti difficili ci insegnano a essere resilienti, ovvero a rimetterci in piedi e ripartire. Questo ci aiuta non solo nello sport ma in tutte le sfere della vita.2
athlete-gym-challenge.jpg

L'importanza della dopamina dopo una sfida

Ti è mai capitato di vivere quel momento in cui hai pensato “Wow, ce l'ho fatta!”? Bene, era il tuo cervello che ti premiava con una bella dose di dopamina. Questo neurotrasmettitore è fondamentale nel sistema di ricompensa.

Perché la dopamina ci motiva tanto

Le piccole ricompense, come un “mi piace” sui social o un pezzetto di cioccolato, ci danno rapide scariche di dopamina. Ma il problema è che gli effetti non durano a lungo. Ci sono poi altre cose, ad esempio le sfide di fitness, che ci offrono ricompense sostenibili, perché sono legate all'impegno e a progressi reali.3

Perché le ricompense a lungo termine sono più appaganti

Le ricerche dimostrano che raggiungere un obiettivo a lungo termine, come superare una sfida impegnativa o fare attività fisica, innesca una risposta di dopamina molto più profonda rispetto a una gratificazione immediata. È come se il tuo cervello e i livelli di dopamina partecipassero con te ai tuoi successi, e questo ti motiva ad andare avanti.

Ecco come l'allenamento può trasformarsi in una serie di piccole vittorie

Più sei costante nell'allenamento, più il tuo cervello ti ricompenserà. E sai qual è la parte migliore? Anche i piccoli passi avanti possono suscitare emozioni positive e aiutarti a mantenere l'impegno preso.

Questo significa che ogni sessione ti dà una scarica di dopamina che ti fa stare bene e che allo stesso tempo ti fa impegnare per raggiungere i tuoi obiettivi. Meglio di così non si può!

athlete-pushing-challenge.jpg

L'importanza di un piano

Seguire una struttura chiara determina se avremo successo o se subiremo una sconfitta, soprattutto nelle sfide di fitness. L'essenziale è pianificare e fissare un obiettivo. Ecco i consigli degli esperti da seguire quando crei una sfida:

  • Stabilisci obiettivi specifici: fissa obiettivi realistici, con una scadenza nel tempo e misurabili, ovvero gli obiettivi SMART. Così avrai una direzione e sarai in grado di monitorare i tuoi progressi. In questo modo, ogni piccolo successo si trasformerà in una vittoria e ti motiverà.
  • Scopri il potere della pazienza: la capacità di rimandare il senso di soddisfazione in vista di un obiettivo più grande è fondamentale. La ricerca dimostra che i bambini che imparano questo fin da piccoli tendono ad avere più successo da grandi, come dimostrato dal famoso studio dello psicologo Walter Mischel.4
  • Premiati con ricompense efficaci: concedersi piccole ricompense dopo un workout, ad esempio un bel pasto salutare, un bagno rilassante o un episodio della tua serie preferita, può fare miracoli. È un modo per rinforzare le abitudini positive e godersi di più il percorso.

Perché le sfide funzionano meglio in compagnia

Certo, affrontare una sfida da soli è ammirevole, ma farlo in compagnia la rende più divertente e offre anche benefici a livello psicologico, incrementando addirittura le probabilità di successo.

Vuoi sapere come? Prima di tutto ti fa sentire responsabile. In un gruppo ci sono meno probabilità di arrendersi. I membri di una squadra si motivano a vicenda e si stimolano a impegnarsi anche nei momenti di difficoltà.

In più lavorare in gruppo promuove un senso di appartenenza. Le esperienze condivise creano una connessione tra le persone. Gli studi dimostrano che i legami sociali non solo migliorano il nostro benessere e la salute mentale, ma ci fanno anche vivere in modo più sano e più a lungo.5

Inoltre, la motivazione di un gruppo può spronarti a raggiungere obiettivi più importanti rispetto a quelli che otterresti allenandoti senza altre persone. Quando gli altri membri del gruppo fanno progressi, anche tu senti la spinta a dare il massimo. E sai qual è la parte migliore? Festeggiare insieme i successi li rende ancora più significativi.

athletes-complete-challenge.jpg

Le sfide stimolano la consapevolezza

Le sfide sono un'ottima occasione per praticare la consapevolezza. Perché? Perché ci costringono a concentrarci sul momento, in particolare durante uno sforzo fisico intenso o un workout impegnativo.

Ecco alcuni modi in cui le sfide promuovono la mindfulness:

  • Ti aiutano a raggiungere lo “stato di flusso”: lo “stato di flusso” (chiamato anche esperienza ottimale, o trance agonistica nel linguaggio sportivo) ha luogo quando si perde la cognizione del tempo e ci si immerge completamente in un'attività. Solitamente questo accade quando stai facendo qualcosa che contribuisce ad avanzare nella sfida, ad esempio quando ti alleni durante una sfida di fitness. E quando raggiungi questo stato, non solo ti sentirai benissimo, ma vedrai aumentare anche la produttività e la soddisfazione.6
  • Riduce lo stress: concentrandoti sul respiro o sui movimenti, alleni la consapevolezza e riduci lo stress. Questo è particolarmente utile durante un allenamento impegnativo, perché ti aiuta a liberare la mente e a goderti totalmente il presente.7

Ricapitoliamo

Le sfide in generale, e quelle di fitness in particolare, offrono moltissimi benefici che vanno ben oltre il semplice allenamento fisico. Aumentano la nostra sicurezza, ci fanno diventare più resilienti e sono l'occasione per superare i nostri limiti e scoprire tutto il nostro potenziale.

Allo stesso tempo le sfide ci consentono di creare un legame con gli altri, di vivere in modo più consapevole e di capire a fondo che una crescita costante è importante per avere successo nel lungo periodo.

Le sfide sono l'occasione perfetta non solo per mettersi in forma o sviluppare nuove competenze, ma anche per rafforzare la mente. E con la giusta mentalità puoi ottenere molto di più di quanto avresti mai potuto immaginare.

Prova Freeletics ora